Ma il capitale, nel suo smisurato e cieco impulso, nella sua voracità da lupo mannaro di pluslavoro, scavalca non solo i limiti massimi morali della giornata lavorativa, ma anche quelli puramente fisici. Usurpa il tempo necessario per la crescita, lo sviluppo e la sana conservazione del corpo. (...)
Le previsioni economiche: crescita quasi a zero, aumento della disoccupazione.
Il 2011 sarà forse anche peggiore del 2010, così ci dicono le fonti più accreditate del mondo economico a proposito dell’Italia. In altre parole, se anche il prodotto interno lordo crescerà di uno stentato 0,90 o anche 1 per cento, i posti di lavoro diminuiranno ancora. Si dice e si scrive che (...)
Dilaga lo stravolgimento delle regole sui posti di lavoro. Rituali, convenzioni, principi che sembravano inviolabili e regole che sembravano acquisite si sciolgono con una facilità sconcertante e una velocità fulminea. Soltanto nell’ultimo anno, abbiamo visto l’ennesima riforma peggiorativa del (...)
Il risultato del referendum imposto dalla Fiat: 54% SI’ – 46% NO
Alla fine quello che sembrava un risultato scontato non lo è stato per niente: non sono bastate le minacce e nemmeno le lusinghe, gli operai del Montaggio – dove le condizioni di Marchionne hanno le conseguenze più reali e concrete – (...)
Quello che segue è l’editoriale di "Lutte Ouvrière" , settimanale trotskista francese, del 17 gennaio scorso, sui fatti di Tunisia.
La fuga del dittatore Ben Ali è in primo luogo una vittoria dei lavoratori, dei disoccupati, dei giovani, delle classe popolari di Tunisia dopo un anno di (...)
Mentre qualcuno annuncia che la crisi è ormai alle spalle perché il sistema finanziario internazionale ha ripreso a girare, anche se in maniera incerta, e la crescita PIL dei più importanti paesi ha ripreso a segnare dati positivi, la crisi, quella che interessa a noi, quella fatta di (...)
21 gennaio 1921-21 gennaio 2011, 90° anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia
Novant’anni ci separano dal 21 gennaio 1921. Quel giorno, la giovane e battagliera componente comunista uscì al canto dell’Internazionale dal congresso socialista, che si stava tenendo al teatro (...)