Ma anche in questo caso venne confermata la tesi di Marx, secondo cui la legislazione sociale resta inefficace quando la classe operaia non esercita una pressione perché le leggi entrino in vigore. La scissione della classe operaia degli Stati Uniti, la debolezza del movimento sindacale e la (...)
Le rivolte popolari e i disordini che hanno scosso il Nord Africa fino ad oggi mandano a gambe all’aria tutte le proiezioni, le analisi e le congetture che volevano l’economia già ben avviata sulla strada della ripresa. Non si tratta del "vento della democrazia", si tratta del rialzo (...)
Nel braccio di ferro tra Mordashov e le Banche rischiano di rimanere schiacciati gli oltre 3000 lavoratori che, tra fabbrica e indotto, sono legati alla produzione siderurgica degli stabilimenti di Piombino. A rischio il ciclo integrale dell’acciaio e un migliaio di posti di lavoro.
Per mesi si (...)
A Milano, è appena terminato il presidio per la giornata degli immigrati, il primo marzo, quando due individui aggrediscono alle spalle un giovane che stava scendendo i gradini del metrò. Nel suo comunicato a commento dell’accaduto, il gruppo "Combat" (nome che ha assunto un recente raggruppamento (...)
Uno dopo l’altro crollano i regimi del Nord Africa, stabili da decenni. Come sempre, la storia si impone con i suoi modi e i suoi tempi, cogliendo di sorpresa chi si ostina a misurare il presente con il metro della conservazione dello stato di cose esistente.
Appena tre settimane fa, mentre in (...)
Certamente si può solo provare piacere alla notizia della caduta di un dittatore che è stato per 30 anni l’oppressore del suo popolo. Ma limitarsi a questo sarebbe dare prova di una grettezza sociale tipica del liberalismo piccolo borghese, la grettezza di chi si accontenta della promessa – e solo (...)
Il 7 marzo la Moody’s Corporation, la nota società che esegue ricerche e valutazioni finanziarie, ha declassato l’economia greca di tre punti sulla sua speciale classifica passandola da Ba1 a B1 (l’economia italiana che non sta certamente vivendo un momento felice è avanti di 11 posizioni, cioè è (...)
Ognuno festeggi gli anniversari suoi, ci verrebbe da dire. Ma i vari partiti della borghesia italiana, oggi, non sono affatto d’accordo sull’opportunità di far festa per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità. Avversari "federalisti" del movimento risorgimentale, suoi nemici dichiarati in (...)
Il rincaro dei generi alimentari a livello mondiale, principalmente dovuto alla speculazione, ha già spinto verso la povertà, in pochi mesi , 44 milioni di persone nei paesi più sviluppati. Sono cifre fornite a metà febbraio dalla Banca Mondiale che parla anche di una estensione della popolazione (...)