Numero 158 - Marzo 2018
Articoli di questa rubrica
Eitoriale
Filo rosso
In Italia, nell’indifferenza generale, abbiamo la sigla del nuovo modello contrattuale, il documento conclusivo Confindustria/Cgil Cisl Uil firmato a fine febbraio, che apre la porta agli aumenti in base alla produttività. In Germania si firma il contratto dei metalmeccanici con novità sul piano normativo e aumenti che potrebbero sembrare notevoli, almeno negli standard del nostro Paese…
Dopo nove anni di gestazione, finalmente la montagna ha partorito il topolino. In vista delle elezioni, sono state approvate alla spicciolata le intese preliminari per i contratti pubblici, dalle Funzioni centrali alla Scuola, poi alle Autonomie locali e alla Sanità.
Resta la pesante incognita del mantenimento dei posti di lavoro anche per il futuro. Se fallisse il progetto di riconversione industriale, a inizio 2019 potrebbero ripartire le lettere di licenziamento
Fca Mirafiori
A luglio scadrà l’ultimo anno di ricorso ai contratti di solidarietà. Diventa così sempre più urgente la mobilitazione dei lavoratori per salvare il salario ed il posto di lavoro
Navigazione