Da “Lutte de classe” n° 193 - luglio-agosto 2018
* * * * * * * * * * *
Dal 30 marzo 2018, le manifestazioni indette da molte organizzazioni palestinesi riuniscono regolarmente migliaia di persone alla frontiera tra la Striscia di Gaza e Israele. In occasione di ciascuna di queste marce, si (...)
Da “Lutte de classe” n° 193 – Luglio – Agosto 2018
* * * * * * *
In Francia il movimento del 2016 contro la legge El Khomri, detta “legge Lavoro”, e più recentemente il movimento iniziato dai ferrovieri ed in particolare la manifestazione del 1° maggio 2018 a Parigi, sono stati segnati dagli (...)
Da “Lutte de classe” n° 191 – Aprile 2018
Le elezioni del 4 marzo hanno rovesciato i rapporti di forza elettorali a scapito dei due grandi partiti tradizionali, Forza Italia di Berlusconi a destra e soprattutto il Partito democratico a sinistra.
Quest’ultimo, al governo dal 2014, è quello che ha (...)
Da “Lutte de classe” n° 189 – Gennaio / Febbraio 2018
Questo articolo, scritto a gennaio 2018, illustra la tesa situazione sociale che già esisteva in Iran, ben prima della decisione di Trump dell’8 maggio di uscire dall’accordo sul nucleare del 2015 che riapriva il mercato iraniano ai capitalisti (...)
Da “Lutte de classe” n° 191 – Aprile 2018
Anche se ben lungi dal costituire una situazione rivoluzionaria, gli eventi di maggio-giugno 1968 in Francia crearono, per un breve periodo, le condizioni per l’emergere di un partito che potesse superare la semplice sommatoria delle forze sparse (...)
Se si vuole misurare l’ampiezza dell’abisso che separa la logica politica di Lotta Comunista dalle tradizioni del socialismo marxista e segnatamente da quel leninismo del quale si presentano come legittimi continuatori, la questione dell’“astensionismo strategico” offre indubbiamente un punto (...)
Dal sito di “Lutte de classe”
In un articolo pubblicato nelle colonne del suo giornale, articolo che riproduce una lettera inviata alla redazione di Lutte de classe, l’organizzazione italiana Lotta comunista ha voluto rispondere al nostro articolo “bordighismo e trotskismo„ apparso nel nostro n° (...)
Da “Lutte de classe” n° 188 – Dicembre 2017
La classe operaia potrà liberarsi dallo sfruttamento, liberando la società dalla camicia di forza del capitalismo, solo se si sarà dotata di partiti comunisti rivoluzionari.
Il partito comunista rivoluzionario potrà rinascere e svilupparsi solo sulla base (...)
Da “Lutte de classe” n° 188 – Dicembre 2017
Da parecchie settimane le dichiarazioni governative e i commenti dei mass media hanno ripreso un tono ottimista per quanto riguarda la situazione dell’economia capitalistica mondiale. La parola “ripresa” ritorna spesso, attenuata dagli aggettivi (...)
Da “Lutte de classe” n° 188 – Dicembre 2017
Proprio quando i dirigenti delle grandi potenze, dopo la ripresa di Mosul e poi di Raqqa, salutavano trionfalmente la loro vittoria su Daesh, il duello verbale tra Trump e Kim Jong-un evidenziava le tensioni che gravano sulle relazioni internazionali. (...)