Da Lutte de classe n°172 (Dicembre 2015 - gennaio 2016)
Con l’arrivo massiccio dei migranti nel corso del 2015, l’Europa è stata raggiunta brutalmente dalla catastrofe sociale, economica e politica che finora si sviluppava nel Medio Oriente e in Africa. Il fatto che centinaia di migliaia di (...)
(Da “Lutte de Classe” n° 171 (Novembre 2015)
All’inizio di settembre 2015, François Hollande si è lanciato in una nuova avventura guerresca ordinando bombardamenti aerei contro lo Stato islamico (Isis o Daech in arabo) in Siria, quando fino ad ora l’imperialismo francese si era limitato a (...)
Da Lutte de classe n°172 (Dicembre 2015 - gennaio 2016)
Un episodio secondario nella routine del parlamentarismo borghese avrà fatto da catalizzatore per accelerare l’evoluzione della situazione politica in Francia. Nell’arco di cinque anni, il numero dei voti per il Fronte nazionale è passato (...)
Da Lutte de classe n°172 (Dicembre 2015 - gennaio 2016)
La crescita elettorale accelerata del Front National rende più complicata la tradizionale alternanza tra due partiti borghesi a vantaggio di una forma di tripartitismo che, appena nato, si trasforma in un’opposizione FN di fronte ad una (...)
(Da “Lutte de Classe” n° 166 – Marzo 2015)
Il governo francese è preso da una frenesia di “riforma” del diritto del lavoro. La legge Macron che colpirà duramente i diritti operai non era stata ancora votata che già Hollande, Valls e lo stesso Macron moltiplicavano le dichiarazioni sulla necessità di (...)