Numero 140 - Gennaio 2016
Articoli di questa rubrica
Editoriale
Filo rosso
Gli effetti mirabolanti sull’occupazione che avrebbe dovuto avere la nuova disciplina sul lavoro – almeno secondo la propaganda governativa – a un anno dal varo sono limitati, se non inconsistenti. In compenso, arrivano i primi licenziamenti targati “Jobs act”, e l’abbattimento delle tutele sul lavoro è evidente anche per i più disponibili a prendere per buone le fanfaronate del Governo.
I dati demografici Istat sono impressionanti. Le cause: invecchiamento della popolazione o continui tagli ai redditi e ai servizi sociali?
L’orario di lavoro è “un attrezzo vecchio che non permette l’innovazione”. Così ha sentenziato il Ministro del Lavoro Poletti, parlando agli studenti dell’Università Luiss in un convegno sui temi del Jobs Act. Buono a sapersi. Il cottimo invece era considerato un attrezzo vecchio negli anni ’60: oggi torna in auge per consentire un altro passo nell’inversione di rotta.
IN CAMPANIA SI CONTINUA A MORIRE PER I RIFIUTI TOSSICI
Pontedera, subappalti Piaggio
Un treno pendolari fermo in linea per più di due ore
FIDENZA
Navigazione