Anno 2014
Articoli di questa rubrica
Editoriale
Filo rosso
All’aeroporto di Pisa
Il disastro ambientale continua anche dopo un inutile decreto e l’intervento dell’esercito
La lotta contro la chiusura della TRW a Livorno
E’ l’unica certezza che la cessione di ramo d’azienda alla cinese King Long dà ai lavoratori irpini
La disoccupazione torna a salire (a luglio raggiunge il 12,6%), in rialzo su giugno di 0,5 punti su base annua; lieve flessione per la disoccupazione giovanile, in calo dello 0,8% rispetto a giugno, ma in aumento di 2,9 punti in un anno. Però su 2 milioni di nuovi contratti di lavoro stipulati nel primo trimestre 2014, uno su due dura circa un mese, mentre nel settore del commercio si assiste anche a contratti che durano un giorno, o perfino poche ore. Ma il capo di Confindustria, fraternamente appoggiato dal capo del Governo e dal capo dello Stato, ha ottenuto l’affondamento definitivo dell’art. 18.
Pessimisti sono tutti, tranne il Presidente del Consiglio. Ma tant’è: l’Ocse e il Fondo monetario internazionale si dicono pessimisti sulla crescita dell’Italia. Pare che il Fmi abbia rivisto al ribasso le stime sul PIL italiano, prevedendo nel 2014 una contrazione dello 0,1% - il che è tutto dire, considerando che a partire da quest’anno nel calcolo del PIL saranno introdotti anche traffico di droga, prostituzione e contrabbando (non si sa bene come calcolati). Ma per fortuna – secondo il Fmi – si metterà in atto una “ambiziosa” riforma del mercato del lavoro
Navigazione